Potenziamento delle Lingue straniere

L'ITCG Baggi è impegnato nella promozione della conoscenza delle Lingue straniere per i suoi studenti.

Per questo prevede un potenziamento della Lingua Inglese nei corsi AFM e RIM, con un'ora settimanale aggiuntiva in orario curriculare.

Inoltre, per tutte le Lingue straniere (Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco), sono previsti progetti di potenziamento dell'offerta formativa con docenti madrelingua, sia in orario curriculare sia in orario extracurriculare.

PROGETTO MARAZZI GROUP

Il progetto, in lingua straniera, destinato alle classi quinte dell'indirizzo RIM, intende promuovere la conoscenza di una grande azienda ceramica del territorio attraverso l’esperienza diretta della visita e  l’utilizzo delle lingue straniere nella terminologia specifica del settore. Con la visita guidata si mira all'acquisizione di informazioni sul funzionamento, le strategie e l’organizzazione dei vari settori del Marketing, Customer care e Risorse umane di una grande azienda. Nel corso della visita ci sarà occasione di conoscere e acquisire strumenti e strategie per la conduzione di un colloquio di lavoro, oltre alla consapevolezza dell’importanza della conoscenza delle lingue nel contesto lavorativo di una grande azienda.

EXCHANGE IN ENGLISH

Il progetto mira al potenziamento della competenza linguistica in un contesto particolarmente adatto agli alunni del primo biennio, poiché basato sull’interazione fra peers. Alcuni alunni dell’Istituto, di ritorno da esperienze di scambio, mobilità, oppure studenti Exchange di madrelingua anglo/americana o studenti con elevate competenze di lingua inglese per avere avuto contatti con paesi anglofoni, entreranno nelle classi per accompagnare il docente di lingua nelle lezioni di cultura e civiltà. Si potranno prevedere metodologie come attività semi-guidate nella modalità circle time, flipped classroom, cooperative learning, quiz sul paese straniero di provenienza, interviste, presentazioni multimediali, che prevedano lo scambio di informazioni su temi di comune interesse.
Le attività saranno inizialmente presentate e introdotte dal docente di inglese, per poi lasciare via via maggiore autonomia agli interventi spontanei degli alunni, per consentire loro di comunicare in L2 tra pari in un contesto non simulato.

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE CAMBRIDGE B2 E C1

Il progetto intende promuovere l'eccellenza e la valorizzazione delle competenze linguistiche, potenziando lo studio della lingua inglese per il superamento degli esami di certificazione esterna di livello intermedio FCE di livello B2 o avanzato CAE di livello C1. 
Il corso, tenuto da docenti madrelingua, si configura come attività extracurriculare, pomeridiana e richiede la massima serietà da parte dei partecipanti e la frequenza obbligatoria di almeno il 70% delle lezioni.

Progetto "Madrelingua On Line in Classe Pro"

L’ITCG Baggi ha aderito al progetto “Madrelingua francese in classe PRO”, proposto dalla Federazione delle Alliances Françaises d’Italia, in collaborazione con la Camera di Commercio di Parigi Ile-de-France e con l’Université d’Artois, con l’obiettivo di valorizzare competenze spendibili:
➢ nel mondo del lavoro, in particolare nel settore commerciale e di marketing del distretto industriale del nostro territorio;
➢ in ambito universitario grazie alle certificazioni linguistiche di settore (DFP)

Giornata Europea delle Lingue

  Il 26 settembre si celebra in tutta Europa la GEL (Giornata Europea delle Lingue). Lo scopo di questa festa è favorire l’apprendimento delle diverse lingue, incrementare il plurilinguismo e la comprensione interculturale, promuovere e favorire la diversità linguistica. 

Il nostro istituto intende sostenere l’iniziativa del Consiglio d’ Europa attraverso l’organizzazione di attività specifiche sulle lingue per tutte le classi PRIME e TERZE. 

Giornata Europea delle LINGUE

BAGGI al Cersaie 2023

Anche quest’anno gli studenti delle classi quinte sono stati in visita alla fiera CERSAIE di Bologna.

CON IL TEDESCO NEL MONDO DEL LAVORO

Presso lo stand delle Ceramiche Piemme un gruppo di studenti ha preso parte ad una visita guidata condotta in lingua tedesca. Un prezioso momento di formazione fuori dalle aule di lezione, per conoscere da vicino le eccellenze imprenditoriali del nostro territorio e per potenziare le competenze in lingua tedesca, sempre molto richiesta dalle aziende del comprensorio.

Si ringraziano sentitamente CERAMICHE PIEMME per la preziosa ospitalità e CONFINDUSTRIA CERAMICA per l’intera organizzazione dell’evento.  

foto 1

foto 2

foto 3

foto 4

foto 5

foto 6

foto 7