EXCHANGE IN ENGLISH

Il progetto mira al potenziamento della competenza linguistica in un contesto particolarmente adatto agli alunni del primo biennio, poiché basato sull’interazione fra peers. Alcuni alunni dell’Istituto, di ritorno da esperienze di scambio, mobilità, oppure studenti Exchange di madrelingua anglo/americana o studenti con elevate competenze di lingua inglese per avere avuto contatti con paesi anglofoni, entreranno nelle classi per accompagnare il docente di lingua nelle lezioni di cultura e civiltà. Si potranno prevedere metodologie come attività semi-guidate nella modalità circle time, flipped classroom, cooperative learning, quiz sul paese straniero di provenienza, interviste, presentazioni multimediali, che prevedano lo scambio di informazioni su temi di comune interesse.
Le attività saranno inizialmente presentate e introdotte dal docente di inglese, per poi lasciare via via maggiore autonomia agli interventi spontanei degli alunni, per consentire loro di comunicare in L2 tra pari in un contesto non simulato.